Fonte: PTOF 2016/2018

Visite: 1904

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA 2019/2022 

Il PTOF è la carta di identità della scuola o se si preferisce il progetto complessivo delle attività didattiche che la singola istituzione scolastica intende realizzare triennio scolastico considerato.

Si tratta di una ipotesi di massima che abbisogna di essere sempre monitorata ed adattata alle circostanze ed alle necessità che via via si presentano.Va detto che il divenire dell’azione educativa che segue, per sua stessa natura,  l’evoluzione dei giovani cui l’azione è destinata non è tuttavia priva di punti irrinunciabili e forti senza i quali risulterebbe improntata alla improvvisazione o peggio sottoposta ai desideri ed alle passioni del momento.

In questo si esprime quel nocciolo duro dei saperi disciplinari propri del curriculum che la singola scuola propone e che rappresenta il suo manifesto ideale, il suo essere agenzia formativa nel territorio che con esso interagisce, ma con un proprio bagaglio di saperi e di esperienze.
I margini di autonomia delle singole istituzioni scolastiche sono stati e sono oggetto di profonda revisione con la modifica federalista della Costituzione che vede accentrare nelle Autonomie Locali i poteri decisionali sui percorsi di istruzione e formazione con il  rischio di orientamenti troppo localistici e, come tali, poco praticabili in un contesto integrato di formazione europea.

- Quali spazi e quali prerogative alle singole scuole?

Tutto è ancora da definire, ma in questa fase di profonda trasformazione un punto ap- pare essere certo: la necessità di interrelazione fra scuola e territorio al fine di rendere la prima capace di capire le esigenze del secondo ma anche al fine di rendere il secondo attento alle istanze della prima.
In questa chiave va letto il presente lavoro inteso più che al cambiamento radicale dell’offerta formativa prodotta in questi anni, ad una rilettura anche critica delle esperienze fin qui maturate per rendere l’azione didattica aderente ai mutamenti del contesto cittadino e del rilancio di immagine culturale e produttiva della nostra Gela.

E' possibile consultare il PTOF integrale nel file in allegato.

Attachments:
Download this file (Atto di indirizzo piano triennale 19_22.pdf)Atto di indirizzo piano triennale 19_22.pdf[Atto di indirizzo piano triennale 19-22]1182 kB
Download this file (Curricolo di Educazione-Civica- IPSEOA.pdf)Curricolo di Educazione-Civica- IPSEOA.pdf[Curriculo di Educazione Civica - IPSEOA]375 kB
Download this file (curricolo ed. civica PTOF 21-22 ITE.pdf)curricolo ed. civica PTOF 21-22 ITE.pdf[Curriculo di Educazione Civica PTOF 21-22 ITE]666 kB
Download this file (Curricolo ed. civica PTOF A.S. 2020_21.pdf)Curricolo ed. civica PTOF A.S. 2020_21.pdf[Curriculo di Educazione Civica PTOF A.S. 20-21]830 kB
Download this file (CURRICULO VERTICALE BIENNIO ITE-IPSEOA-Allegato PTOF.pdf)CURRICULO VERTICALE BIENNIO ITE-IPSEOA-Allegato PTOF[CURRICULO VERTICALE BIENNIO ITE-IPSEOA-Allegato PTOF]1185 kB
Download this file (CURRICULO VERTICALE IPSEOA TRIENNIO III-IV-V ANNO Allegato PTOF.pdf)CURRICULO VERTICALE IPSEOA TRIENNIO III-IV-V ANNO Allegato PTOF[CURRICULO VERTICALE IPSEOA TRIENNIO III-IV-V ANNO Allegato PTOF]2443 kB
Download this file (PTOF A.S. 2019-2022.pdf)PTOF A.S. 2019-2022.pdf[PTOF A.S. 2019-2022]1153 kB
Download this file (RAV_202223_CLIS00300X_20230125174800.pdf)RAV_202223_CLIS00300X_20230125174800[RAV_202223_CLIS00300X_20230125174800]3511 kB
Torna su