PROGETTO "IL GIORNALE DI CLASSE IN INGLESE" - ENGLISH NEWS
PROGETTO "EDUGAME - A SCUOLA D'EUROPA"
La 4A Turismo dell' I.I.S. "Luigi Sturzo" partecipa alla tappa 3: Concorso di idee "L'Europa che vorrei in Sicilia", e ha pubblicato nel portale SiciliaPartecipa nell'ambito della partecipazione al progetto EDUGAME - A SCUOLA D'EUROPA.
PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2020/21
LA MELA DI AISM
Nonostante la pandemia, anche quest’anno l’I.I.S. “Luigi Sturzo” ha accolto nel rispetto delle norme anti Covid i volontari dell’AISM nell’ambito del progetto “La mela di AISM - facciamo sparire la sclerosi multipla”.
#LanostraSolidarietànonsiferma
Convegno “Crederci è perseverare”
Oggi l 'Istituto Sturzo ha avuto il piacere e l'onore di partecipare al convegno organizzato dall'associazione antiracket Gaetano Giordano in occasione del venticinquesimo anniversario della morte dell'imprenditore gelese. Presente il capo della polizia Prefetto Franco Gabrielli.
Istituzioni e società civile
La classe 1A Turistico incontra i funzionari del commissariato di Gela nell'ambito del progetto "Istituzioni e società civile" nel febbraio del 2017.
PROGETTO ERASMUS+KA1 VET
PROGETTO ERASMUS+KA1 VET(VOCATIONAL EDUCATIONAL TRAINING) 2014-2020
L’I.I.S. L.Sturzo ha partecipato in rete con L’Ist.Virgilio di Mussomeli, Capofila,l’Ist.Russo e Rapisardi di Caltanissetta al progetto Erasmus+KA1-Vet
Il progetto finanziato dall’UE, attraverso l’Agenzia Nazionale Erasmus+ che ha sede presso l’ISFOL di Roma, ha coinvolto 14 studenti delle classi quarte. di cui 6 dell’Istituto Commerciale,3 dell’Istituto Tecnico per il Turismo 5 dell’Istituto Alberghiero
Sono stati selezionati in base al loro profitto nelle varie discipline,alle competenze linguistiche in inglese o francese , alla loro personalità e adattabilità. La borsa di studio ha permesso loro di fare uno stage di 5 settimane presso un ‘azienda nel Regno Unito o in Francia e di vivere in una famiglia del posto per inserirsi meglio nel contesto umano e sociale del Paese di cui erano ospiti .
Passeggiata in bicicletta
Lodevole l'attività all'aperto, svoltasi lunedì 23 Marzo 2015, che ha visto coinvolti gli alunni di diverse classi dell'istituto tecnico commerciale "L Sturzo" di Gela. Gli alunni insieme all'organizzatore, prof.Morselli e agli accompagnatori, prof.ri Giudice e Cellura, muniti di biciclette e zainetti da pic nic hanno attraversato le vie cittadine fino a raggiungere la vicina riserva naturale del Lago delle biviere.