Istituito con decreto del Presidente della Repubblica n. 1441 del 21 luglio 1959, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 3 agosto 1960, l’Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Sturzo” è ubicato a Gela in via Ettore Romagnoli n. 78. Da allora ad oggi molto è cambiato, è stato attivato il corso Programmatori nell’anno scolastico 1986/87, l’Istituto Professionale Alberghiero nell' anno scolastico 1999/00 e nell’anno 2004/2005 l’Istituto Tecnico per il Turismo.
L’attenzione massima da parte del Ministero della Pubblica Istruzione nei confronti della scuola, per l’attività svolta, si è concretizzata con la visita ufficiale nell’anno 1991 del Ministro della Pubblica Istruzione Gerardo Bianco, accompagnato dal Dott. Giovanni Trainito Direttore Generale del Ministero della Pubblica istruzione.
Infatti con la nuova denominazione Istituto di Istruzione Superiore, la scuola, accorpa due importanti indirizzi di studio:
- Istituto Tecnico Settore Economico
Amministrazione, finanza e marketing
- Sistemi informativi aziendali
- Relazioni internazionali per il marketing
Turismo
- Istituto per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
- enogastronomia
- servizi di sala e vendita
- accoglienza turistica
L’istituto centro risorse contro la dispersione scolastica, con il Progetto PON 3.2b finanziato dalla Comunità Europea, si è posto al centro dell’attenzione del territorio per la prevenzione della dispersione scolastica. Sono stati attivati diversi moduli che hanno coinvolto sia gli alunni che i genitori dell’istituto. L'esperienza vissuta dagli allievi è stata positiva perché hanno visto la Scuola come un punto di riferimento per sviluppare proprie aspirazioni e desideri e non solo il luogo fisico di incontri. La frequenza dei laboratori ha segnato il diverso approccio studenti-Istituzione scolastica, vista quest’ultima come ambito significativo della propria crescita perché presenti in essa persone, docenti ed esperti, dai quali trarre indicazioni, suggerimenti, aiuto nel concreto svilupparsi della propria esperienza umana. Tale interrelazione è stata visibile nella preparazione e nella presentazione del prodotti finali proposti al territorio.
“L’unico modo per fare un buon lavoro è amare quello che fai.
Se non hai ancora trovato ciò che fa per te, continua a cercare.
Non accontentarti.
Come per tutte le questioni di cuore,
saprai di averlo trovato quando ce l’avrai davanti.”
(Steve Jobs 1955-2011)